BANDO NAZIONALE ID SL9646 SPORT

del 19/02/2023

Categorie: Incentivi Fiscali


BANDO NAZIONALE

ID SL9646

SPORT

CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

AGEVOLAZIONE

L’importo massimo erogabile al Destinatario per ciascun Presidio approvato, per lo svolgimento di due anni di attività (24 mesi) è pari ad € 100.000,00 (centomila/00). Il budget preventivo di spesa dovrà essere compilato direttamente in Piattaforma, al momento della candidatura, secondo il format ivi previsto che comprende le seguenti voci:

• costo per il canone di locazione, per un contributo massimo fino a € 14.000,00 per l’intera durata del Progetto (24 mesi);

• costo per utenze, fino ad un limite massimo di € 7.200,00 Iva inclusa, per l’intera durata del Progetto (24 mesi);

• costo del personale (tecnici, altro personale) per un contributo massimo fino a € 50.000,00 per l’intera durata del Progetto (24 mesi);

• costo per attrezzature sportive;

• costi per altri materiali (es. per incontri educativi/eventi, ecc.);

• costi per riqualificazione sia strutturale che di spazi dismessi o in disuso che il Presidio vuole destinare a luoghi adibiti allo svolgimento delle attività del progetto, per un importo massimo di € 15.000,00 IVA inclusa;

• altri costi (esempio tesseramento, copertura assicurativa, certificati medici).

 

SPESE AMMISSIBILI

Il progetto dovrà essere predisposto per garantire lo svolgimento delle attività di seguito indicate nel corso dei due anni, in modo flessibile, con la partecipazione continuativa di un numero minimo 150 Beneficiari per ciascun anno sportivo:

1. attività sportiva gratuita extra-scolastica per un periodo di almeno 6 mesi da realizzare per ognuno dei due anni sportivi per bambini/e e ragazzi/e;

2. attività sportiva gratuita per donne e over 65;

3. centri estivi della durata di almeno 4 settimane da realizzare per ognuno dei due anni nel periodo di chiusura delle scuole;

4. doposcuola pomeridiani per i bambini;

5. incontri con nutrizionisti e testimonial sui corretti stili di vita, sul rispetto delle regole e sui valori positivi dello sport aperti alle famiglie e alla comunità (almeno 8 nel corso di ogni anno di attività);

6. attività specifiche finalizzate all’inclusione di bambini/e e ragazzi/e con disabilità.

 

In aggiunta a quanto sopra indicato, in fase di candidatura i Destinatari potranno proporre ulteriori attività, eventi, percorsi sportivi ed educativi destinati anche ad altri target. Le attività destinate a Beneficiari in età scolare dovranno essere svolte in orario extracurricolare.

 

SCADENZA

Il bando apre il 24 Febbraio e chiuderà il 24 Marzo 2023